Le zecche su cani e gatti sono un argomento importante per i proprietari di animali domestici. In questo articolorispondiamo alle domande più importanti. Scopri di più sulle zecche in generale, cosa puoi fare in caso di puntura di zecca (il termine «morso di zecca» non è corretto) e come puoi prevenire in modo naturale le zecche su cani e gatti grazie ai prodotti ANiFiT.
Dove si trovano le aree a rischio in Svizzera?
Le zecche sono presenti in tutta la Svizzera fino a circa 1500 metri di altitudine. Non si trovano ancora in alta montagna. La loro presenza dipende dalla temperatura e da altre condizioni meteorologiche. Il rapporto ufficiale sulla situazione delle zecche in Svizzera fornisce informazioni sulla situazione attuale.
In quale periodo dell'anno ci sono più zecche?
Le zecche sono più attive in primavera e in autunno, mentre il rischio è molto più basso nei mesi invernali.
Di cosa hanno bisogno le zecche per sopravvivere?
Le zecche amano l'umidità. Preferiscono un'umidità pari o superiore all'85%. Quindi fai attenzione quando cammini in un prato dopo una pioggia estiva, perché esse vi pullulano. Quando fa freddo in inverno, le zecche cercano luoghi caldi. I nidi di topo, accoglienti e caldi anche a temperature sotto lo zero, sono particolarmente popolari. Non appena le temperature salgono sopra i 5°C, si attivano e ricominciano a pungere gli animali e gli esseri umani.
Per quanto tempo le zecche possono sopravvivere in casa?
Le zecche adulte possono sopravvivere per molto tempo senza cibo: Si ritiene che la zecca del legno (la specie di zecca più comune in Svizzera) possa sopravvivere fino a 37 mesi. In casa, ad esempio, una zecca può sopravvivere per ben 10 giorni, a -12°C per circa 24 ore e in acqua per 3 settimane. Tieni conto di questi dati se vuoi distruggere una zecca.
Un zecca può sopravvivere senza la testa?
Una zecca non può sopravvivere senza testa. Tuttavia, può rimanere incastrata nella pelle e causare reazioni spiacevoli come prurito o infiammazione.
Come rimuovere correttamente una zecca?
Il modo migliore per rimuovere le zecche è usare una pinzetta o un gancio togli zecche Afferra la zecca e tira verso l'alto finché non si stacca. Non torcerla o scuoterla. Poi disinfetta la ferita, ad esempio con la Propoli ANiFiT.
Non usare olio o smalto per unghie. Anche questi sono velenosi per i nostri animali! Inoltre, irritano le zecche e le spingono a vomitare. Questo aumenta il rischio di trasmissione di agenti patogeni.
Come posso uccidere una zecca?
Come già detto, le zecche possono sopravvivere in acqua fino a 3 settimane, quindi annegarle non è un buon modo per sbarazzarsi definitivamente di una zecca. Tuttavia, muoiono in pochi minuti con l'alcol ad alta resistenza. Puoi anche schiacciarle tra due pietre o bruciarle con un accendino.
Una larva di zecca è pericolosa?
Una zecca femmina adulta depone circa 3.000 uova, dalle quali si schiudono le larve. Queste ultime fanno un pasto di sangue, compiono la muta e diventano ninfe. Seguono un altro pasto di sangue e una successiva muta e la ninfa diventa una zecca adulta.
Le larve e le ninfe in particolare possono essere pericolose perché sono ancora molto piccole e quindi non vengono individuate o lo sono solo dopo qualche giorno. Ogni stadio di sviluppo può trasmettere malattie.
Quanto è pericolosa una puntura di zecca?
La pericolosità dipende dal fatto che la zecca sia o meno portatrice degli agenti patogeni di una malattia trasmissibile.
Che malattie può trasmettere una zecca ai cani e gatti?
Le zecche infette possono trasmettere diverse malattie. In Svizzera, la malattia di Lyme e la TBE hanno un ruolo particolarmente importante nell'uomo.
Nei cani e nei gatti, queste due malattie sono meno importanti. D'altro canto, babesia, ehrlichiosi, anaplasma e rickettsia possono essere pericolose. La babesia, in particolare, è in aumento da diversi anni in varie regioni della Svizzera.
Cosa devo sapere su babesia, erlichia, anaplasma e rickettsia?
Le babesie sono parassiti del sangue che, a seconda della specie, possono essere particolarmente pericolosi per i cani. Nei gatti, invece, sembrano causare malattie molto meno frequentemente. La malattia è solitamente accompagnata da debolezza, letargia e febbre alta.
Ehrlichia, anaplasma e rickettsia sono infezioni batteriche che possono essere trasmesse anche dalle zecche. Esse hanno un ruolo importante soprattutto nei cani provenienti dall'estero (regione mediterranea, blocco orientale). Anche i gatti sembrano contrarre la malattia molto meno frequentemente dei cani
Quanto è pericoloso il nuovo virus Alongshan per cani e gatti?
Secondo uno studio svizzero del 2023, quasi l'8% delle zecche in Svizzera è infettato dal nuovo virus Alongshan (ALSV). Non è ancora chiaro se questo virus possa essere pericoloso anche per cani e gatti in caso di trasmissione, poiché l'analisi di questo virus è ancora agli inizi. I sintomi nell'uomo sono simili a quelli della borreliosi di Lyme o della meningite con sintomi influenzali. Il modo in cui cani e gatti reagiscono a un'infezione deve essere ancora studiato. Secondo VetSuissse, non esistono ancora metodi diagnostici veramente affidabili e riproducibili.
Quando è opportuno che io o il mio animale domestico ci rivolgiamo a un medico?
Negli esseri umani, il sintomo più noto di un'infezione da borelliosi è probabilmente l'eruzione cutanea: ciò deve essere sempre trattato. Se la puntura su un cane o un gatto si infiamma o l'animale si gratta o si morde eccessivamente nel punto in cui è stato punto, è necessario consultare un veterinario.
Come posso proteggere me e il mio amico a quattro zampe dalle zecche?
La maggior parte delle zecche è in giro all'inizio dell'estate e dell'autunno. Pertanto, evita le aree ad alta densità di zecche in questo periodo, come siepi, margini dei boschi, sottobosco e aree con una fitta copertura erbosa. Quando torni a casa dopo una passeggiata, controlla bene te stesso e il tuo cane per verificare la presenza di zecche. Ovviamente non puoi imporre un percorso ai gatti liberi. È quindi particolarmente importante controllare regolarmente che i gatti non abbiano parassiti.
Un normale rullo per vestiti è particolarmente adatto per cani e gatti a pelo lungo. Quando l'animale è stato all'aperto, è sufficiente rotolare tutto il corpo e la maggior parte delle zecche ancora in giro si attaccheranno. Esistono molti prodotti che contengono o addirittura tengono lontane le zecche, tra cui molti prodotti chimici, ma anche alcuni prodotti naturali. La lavanda, il geraniolo e l'olio di cocco, ad esempio, sono noti per il loro effetto repellente sugli ectoparassiti come zecche e pulci.
Quali prodotti contro le zecche propone ANiFiT?
ANiFiT propone i seguenti prodotti:
Il nostro olio contro le zecche contiene principi attivi naturali come l'olio di neem, la lavanda, il geranio patchouli e l'olio di sesamo. Prevengono le punture di zecca. Applica regolarmente l'olio sul cono auricolare, sulla base della coda o sulla nuca per tre settimane. In questo modo gli ingredienti penetrano nell'organismo del tuo amico a quattro zampe e lo proteggono dalle zecche dall'interno. Niente più fastidiosi sfregamenti e niente più ostacoli a un tuffo nel ruscello o nel lago.
Il seguente video ti mostra come applicare correttamente l'olio contro le zecche.
Lo spray contro le zecche con oli essenziali è privo di alcol, non è tossico e contiene solo sostanze naturali come l'eucalipto, la melissa e l'olio di chiodi di garofano. Questo significa che l'Antizecche ANiFiT è ben tollerato e non punge. Spruzza e strofina prima di ogni passeggiata. Tra l'altro, il prodotto è adatto anche agli esseri umani.
Tickless Mini Cat & Tickless Mini Dog – per cani e gatti
Il Mini Tickless ricaricabile offre a cani e gatti di tutte le taglie una protezione senza veleni e sostanze chimiche pericolose. Il ciondolo emette impulsi ultrasonici innocui per gli esseri umani e gli animali, ma efficaci contro zecche e pulci. Il dispositivo ha un raggio d'azione di 2,5 metri e dispone anche di una luce lampeggiante che ti permette di vedere il tuo cane o gatto anche al buio.
I pratici uncini ti aiuteranno a rimuovere le zecche in modo rapido e professionale dalla pelle del tuo amico a quattro zampe.
I fatti più importanti sulle zecche in breve
- Le zecche si trovano in tutta la Svizzera al di sotto dei 1500 m di altitudine.
- Sono più attive dalla primavera all'autunno, meno in inverno.
- Il loro habitat preferito sono gli ambienti caldi e umidi.
- Per prevenire le zecche, utilizza l'olio contro le zecche di ANiFiT ed evita luoghi con un'elevata presenza di zecche, come i prati umidi e il margine del bosco.
- Le zecche sono estremamente robuste. Sopravvivono diversi giorni nelle case e anche fino a 3 settimane in acqua.
- Per rimuoverle, usa delle pinzette apposite.
- Puoi uccidere una zecca in alcool ad alta gradazione o schiacciandola o bruciandola.
Se hai bisogno di maggiori informazioni sui prodotti ANiFiT contro le zecche, contatta il tuo o la tua consulente.